Le serrature sono dispositivi di sicurezza fondamentali per la protezione di case, uffici e beni personali. Nel corso degli anni, questi meccanismi si sono evoluti in maniera significativa, offrendo soluzioni sempre più sicure e tecnologicamente avanzate. In Europa, le normative sulla sicurezza delle serrature sono particolarmente rigorose, con standard elevati per garantire la protezione contro i tentativi di effrazione. Ma quali sono le tipologie più utilizzate nel continente? Quali offrono il miglior livello di sicurezza? Approfondiremo ogni aspetto, dalle caratteristiche delle serrature tradizionali a quelle più moderne, fino alle normative di riferimento adottate nei paesi europei.
Le Principali Tipologie di Serrature
Le serrature si distinguono in diverse categorie in base alla loro struttura e al loro meccanismo di funzionamento. Vediamo le principali tipologie disponibili sul mercato.
- Serrature a Cilindro Europeo
Le serrature a cilindro europeo sono tra le più diffuse in Europa, specialmente in Italia, Francia e Germania. Questi dispositivi si caratterizzano per la presenza di un cilindro intercambiabile, che consente di sostituire la chiave senza dover cambiare l’intera serratura.
Vantaggi delle Serrature a Cilindro Europeo:
- Elevata resistenza ai tentativi di scasso.
- Possibilità di utilizzo con chiavi brevettate e non duplicabili.
- Sistemi di sicurezza aggiuntivi come il defender antitrapano e il cilindro antibumping.
- Doppia Mappa
Questa tipologia di serrature, molto utilizzata fino a qualche anno fa, è caratterizzata dalla presenza di una chiave con due ali (doppia mappa). Sebbene siano ancora impiegate in alcune porte blindate, le serrature a doppia mappa sono state progressivamente sostituite dal cilindro europeo per una maggiore sicurezza.
Svantaggi delle Serrature a Doppia Mappa:
- Più vulnerabili al grimaldello bulgaro, una tecnica di effrazione avanzata.
- Maggiore difficoltà nella sostituzione della chiave rispetto al cilindro europeo.
- Elettroniche e Smart Lock
Le serrature elettroniche, note anche come smart lock, rappresentano la nuova frontiera della sicurezza. Questi dispositivi possono essere aperti tramite codici PIN, smartphone, impronte digitali o riconoscimento facciale.
Benefici delle Serrature Smart:
- Controllo remoto tramite app.
- Possibilità di concedere accessi temporanei.
- Massima protezione contro la duplicazione delle chiavi fisiche.
- Serrature a Combinazione Meccanica
Questa categoria include le serrature con codice numerico, molto utilizzate per casseforti, armadietti e porte d’ingresso di edifici commerciali.
Caratteristiche principali:
- Funzionamento senza chiave.
- Elevata sicurezza grazie alla complessità del codice di accesso.
- Ideale per chi necessita di controllare gli accessi in modo rigoroso.
Le Normative sulle Serrature in Europa
In Europa, la sicurezza delle serrature è regolamentata da norme stringenti che certificano la resistenza ai tentativi di scasso e la durata nel tempo.
Norma EN 1303 per i Cilindri di Sicurezza
Questa normativa europea definisce i requisiti di sicurezza per i cilindri di serrature, valutando fattori come:
- Resistenza al bumping.
- Durata dei materiali.
- Protezione contro la perforazione.
Norma EN 12209 per le Serrature Meccaniche
La EN 12209 stabilisce gli standard per la sicurezza delle meccaniche, garantendo livelli di protezione adeguati per abitazioni e ambienti commerciali.
Quali Serrature si Usano Maggiormente in Europa?
Nei diversi paesi europei, le preferenze in termini di serrature variano in base a fattori culturali e alle regolamentazioni sulla sicurezza.
- Italia: In Italia, la serratura più utilizzata è il cilindro europeo, soprattutto nelle porte blindate. Tuttavia, molte case più vecchie montano ancora quelle a doppia mappa.
- Francia: La Francia ha adottato largamente quelle a cilindro europeo, spesso abbinate a chiavi codificate con sistemi anti-bumping.
- Germania: I tedeschi prediligono quelle di alta sicurezza, con standard elevati di protezione contro le effrazioni.
- Regno Unito: Nel Regno Unito, oltre al quelle a cilindro europeo, sono ancora comuni quelle a leva, utilizzate principalmente per le porte interne.
Come Scegliere la Serratura Giusta per le Proprie Esigenze
Scegliere la serratura più adatta dipende da vari fattori, tra cui il livello di sicurezza richiesto e il tipo di porta su cui verrà installata.
- Sicurezza della Porta di Ingresso
Per le porte blindate, il cilindro europeo è la scelta migliore, soprattutto se associato a un defender antitrapano.
- Automazione e Controllo da Remoto
Se si desidera un accesso senza chiavi, le quelle elettroniche offrono un livello di comodità e sicurezza elevato.
- Budget e Durata nel Tempo
Le meccaniche sono più economiche rispetto a quelle elettroniche e garantiscono una lunga durata senza necessità di manutenzione elettronica.
Serrature: fondamentale importanza
Sono un elemento cruciale per la sicurezza di qualsiasi edificio. In Europa, le normative e le preferenze variano, ma il cilindro europeo rimane la soluzione più diffusa per la protezione di abitazioni e locali commerciali. Le serrature elettroniche stanno guadagnando sempre più popolarità grazie alle loro funzionalità avanzate. Qualunque sia la necessità, investire in una serratura di alta qualità significa garantire la massima protezione per i propri spazi.
Fabbro Firenze il Migliore: Fabbro Firenze Il Migliore è il tuo alleato in caso di emergenze. Servizio di pronto intervento a Firenze disponibile 24 ore su 24. Contattaci subito per un’assistenza veloce e professionale!






